| |
Enrico Benzing, figlio di
Mario
Benzing, è nato a Milano
il 17 giugno 1932. Giornalista dal 1951, quand'era ancora studente, è
stato collaboratore a "La moto", "Motitalia",
"Stadio", e nel 1956 direttore responsabile di
"Auto-Moto". Dopo gli studi di ingegneria meccanica ed
aerotecnica, per circa vent'anni ha scritto su "La
Gazzetta
dello Sport", raccogliendo l'eredità di Giovanni Canestrini e
divenendo il responsabile delle rubriche motoristiche, oltre che inviato
alle gare di Formula 1. Dal 1974
scrive su "Il Giornale", in quell'anno fondato da Indro
Montanelli.
Commissario tecnico della
Federazione
Motociclistica Italiana, specie nei Moto-Giri d'Italia '53, '54 e '56, dal 1978 al
1980 è stato membro della Commissione Tecnica della
Federazione
Internazionale dell'Automobile. Nel 1956 ha vinto il premio
U.S.S.I. per la
tecnica e nel 1963 la prima edizione del premio "Dino Ferrari",
per gli articoli pubblicati sulla "Gazzetta dello Sport". Nel
1977 ha vinto il "Premiolino" per uno scoop su Enzo
Ferrari, pubblicato su "Il Giornale". Nel 1981 ha vinto il
Premio "Sanremo e l'automobile"; nel 1990, il Premio Skf
Formula 1; nel '92 il Premio Palumbo alla carriera; nel '99 il premio
"Motor Monza"; nel 2003 il Premio
U.I.G.A.
alla carriera; nel 2005 il Premio dell'Automobile
Club di Milano alla carriera.
Come esperto di aerodinamica,
ha progettato ali per monoposto, anche di Formula 1; ha pubblicato
volumi di tecnica motoristica, aerodinamica, monografie e vari cataloghi
ragionati su singole vetture e produzioni.
E' membro della "Society
of Engineers" britannica (ora "Iet"). Appassionato cultore di musica
classica, predilige Bach e il Barocco. Ha di recente pubblicato un
trattato di aerodinamica e storia motoristica per vetture da corsa,
«Dall'aerodinamica alla potenza in Formula 1»; un'analisi dello sviluppo
storico della massima formula attraverso il regolamento: «Formula 1:
evoluzione, tecnica, regolamento»; e la nuova edizione aggiornata di «Ali /
Wings» trattato bilingue, in italiano e in inglese, sulla progettazione e
l'applicazione
di profili alari alle vetture da corsa, edizione arricchita da un un
capitolo sulla CFD o «Computational Fluid Dynamics».
|
|

E' uscito il nuovo trattato di
Enrico Benzing,
"Ali / Wings. Progettazione e applicazione su auto da corsa", Giorgio
Nada Editore, nuova edizione del trattato del '92, sempre con testo
bilingue, italiano e inglese, ma arricchita da nuovi
capitoli.
La presentazione del volume

Nel Salone d'Onore dell'Automobile
Club di Milano, Enrico Benzing ha partecipato sabato 28 maggio 2005 alle
celebrazioni per i cinquant'anni dalla morte di Alberto Ascari e alla
presentazione del volume
"Ascari. Un mito italiano" di Cesare De Agostini e Gianni Cancellieri
(Giorgio Nada Editore)

Alla presenza di Roberto
Formigoni, Presidente della Regione Lombardia, mercoledì 23 febbraio 2005,
all'Unione del Commercio
e del Turismo, Enrico Benzing ha ricevuto lo speciale premio alla carriera dell'Automobile
Club di Milano, dalle mani del Presidente
Ludovico Grandi

E'
in libreria il nuovo trattato tecnico di Enrico Benzing,
sull'aerodinamica e la storia dei motori da corsa: «Dall'aerodinamica alla potenza in Formula 1. Mezzo secolo
di motori in analisi».
La
presentazione
del volume
e la prefazione di Sergio
Pininfarina
|